top of page
Original on Transparent.png

Come si voterà a Leonforte

Immagine del redattore: Gabriella Grasso Gabriella Grasso



(Informazioni tratte da Fanpage.it:

https://www.fanpage.it/politica/elezioni-comunali-2023-data-dove-e-come-si-vota-alle-amministrative/)


1. Nei Comuni con popolazione fino a 15mila abitanti, si vota con un sistema maggioritario per il sindaco. L'elezione si svolge in un solo turno: il candidato sindaco che ottiene più voti, a prescindere dalla percentuale, viene eletto. Non è necessario, quindi, che il candidato o la candidata ottenga la maggioranza assoluta dei voti (il 50% più uno del totale).

Per ogni candidato o candidata viene presentata anche una lista di persone candidate per diventare consiglieri comunali. La lista del sindaco che viene eletto ottiene i due terzi dei seggi disponibili nel consiglio comunale, mentre l'altro terzo viene diviso in modo proporzionale tra le altre liste che si sono presentate. Il primo a ottenere un seggio è il candidato sindaco, e a seguire i consiglieri che hanno ottenuto più preferenze. Nel caso in cui si presenti una sola lista, perché l'elezione sia valida sarà comunque necessario che questa lista ottenga almeno il 50% dei voti totali, e che vada a votare almeno il 50% degli elettori.


2. Sarà possibile il voto disgiunto, ossia si potrà votare per un per un consigliere che appartiene a una lista diversa da quel del candidato sindaca/o scelta/o.


3. Nei Comuni con meno di 15mila abitanti non si effettua il ballottaggio, con una sola eccezione: nel caso di assoluta parità del numero di voti tra i due candidati arrivati in testa. In questo caso, il ballottaggio si svolge la seconda domenica successiva al primo turno. Se si verifica di nuovo una perfetta parità, viene eletto il candidato più anziano.


0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comentarios


bottom of page