top of page
Original on Transparent.png

FINALMENTE!

Immagine del redattore: Alain CalòAlain Calò


In questi giorni un terremoto (in senso buono) ha scosso la comunità del territorio e non solo. E, finalmente, possiamo notiziare che a dare questo scossone é stato il Vescovo di Nicosia Giuseppe Schillaci.

Ci eravamo rassegnati, non meno di qualche giorno fa, ad una diocesi in continuità con la passata gestione chiusa in un castello di cristallo, ad un Vescovo che pensa solo a benedire le sagre di paese, ma per una volta siamo felici di essere stati smentiti con un fatto eclatante nella lettera che il Vescovo ha scritto alle massime autorità statali e regionali. E, si badi, la notizia non é tanto la lettera in sé (anche il Vescovo passato ha mandato lettere), quanto il contenuto. Se prima eravamo abituati a lettere scialbe e quasi da compitino, questa volta abbiamo davanti una lettera appassionata, roboante, da rappresentante che vive la comunità. Una lettera che ha il coraggio di puntare il dito su ben precise responsabilità di chi ha impoverito (e continua ad impoverire) questa comunità.

Anche chi é lontano dalla chiesa non può non riconoscere in Schillaci una persona di grande spessore umano e culturale. Magari a volte eclissato dalle decrepite logiche interne della diocesi, ma ci piace vedere questa lettera come un ruggito di un leone che finalmente riprende in mano la guida salda del popolo.

E quando il leone ruggisce i topi scappano.

Grazie, Vescovo Schillaci, per averci mostrato il vero ruolo di Vescovo e di guida che va al di là delle benedizioni delle sagre, e speriamo che questa sia la prima di una lunga serie di azioni che permetta alla Diocesi di superare le logiche passate e divenire autentico faro guida anche per i non cattolici di questa comunità.

0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comentarios


bottom of page