Il vento della memoria semina speranza.
Questo e` stato il filo conduttore della giornata della memoria delle vittime innocenti della mafia, organizzata da Libera a Trapani Ieri 21 marzo.
E a dimostrazione del grande legame che sin dalla sua nascita lega Libera e l’AGESCI, il Clan del Gruppo scout Nicosia 1 era presente con i ragazzi accompagnati dai loro capi Clan Riccardo Rizzo Antonella Di Stefano Manuela La Giglia e dall' assistente ecclesiastico Patient Moma.
Insieme a loro ha partecipato per la zona dei laghi di cui il Nicosia 1 fa parte il suo responsabile di zona Silvio Zitelli.
Il rapporto tral’AGESCI e l’associazione Libera che nasce nel 1995 con lo scopo di “sollecitare la società civile nel contrasto alle mafie e nella promozione della legalità democratica è stato sempre forte e intenso e si è dimostrato negli anni consapevole e solido, con una sola comunità d'intenti.
Un’ associazione quella di Libera di cui l’Agesci è certamente uno dei pilastri portanti e che vuole dare un segno di speranza e rinascita in una società, dove all’illegalità e alla mafia, siano contrapposte legalità e giustizia sociale.
L’AGESCI nella nostra cittadina opera da circa 80 anni, promuovendo valori civici, etici e morali di altissimo livello e i cui insegnamenti si respirano nella quotidianità della nostra comunità.
E certamente anche dalla cultura scout di cui sono impregnate tantissime famiglie nicosiane, che la nostra cittadina troverà la forza di risollevarsi.
Comments