Ringraziamo l'assessore al ramo per la risposta dovuta, a noi e alla cittadinanza tutta, che riportiamo di seguito, senza null'altro aggiungere.
P.s.
un dialogo fra amministrazione e comunità è sempre auspicabile, sarebbe opportuno intensificare questa buona prassi su temi più "camurriusi" magari e meno ludici se possibie. Capita spesso di assistere a conferenze stampa ridotte a monologhi "meloniani". Speriamo di inaugurare un nuovo genere dunque.
Prendo spunto dell'articolo di "Germinal" il cui link condivido a margine, per dare qualche informazione a riguardo.
Il Comune, prima di potere intervenire sul fabbricato dello nostro sfortunato concittadino Benito Leonforte (R.I.P.), secondo quanto la legge prevede, ha dovuto avviare la procedura di intimazione ai proprietari ed intestatari dell’immobile a caricarsi dei lavori per la messa in sicurezza, finalizzati a preservare la pubblica incolumità.
Consumata tale procedura, è stata redatta apposita perizia tecnica per i lavori da eseguire, lavori affidati ad apposita impresa edile in data 20/12/2024, con determina dell’ufficio tecnico prot. gen. n. 1195.
I lavori sono stati iniziati ma, purtroppo, interrotti in attesa dello spostamento dei cavi della luce da parte di Enel (agganciati su tratti di muro del fabbricato da demolire); cavi che, chiaramente, non consentono la continuazione dei lavori.
Ad Enel è stato chiesto subito lo spostamento dei suddetti cavi, prima per le vie brevi tramite contatto telefonico e, successivamente (visto che non interveniva), con richiesta ufficiale del 13/01/2025.
Dunque, l’Enel ha iniziato l’intervento di propria competenza (propedeutico ai lavori di natura “edile”) senza portarlo a termine, date le numerosissime richieste di intervento ricevute dalla stessa azienda a seguito di quanto accaduto venerdì 17 gennaio scorso.
L’Impresa incaricata, comunque, avendo già iniziato i lavori, ha preso contezza della situazione. Continueremo a “pressare” Enel affinché al più presto si possano completare (in sicurezza) i lavori di messa in sicurezza del fabbricato.
Infine, vista la brutta giornata odierna, è stato concordato oggi pomeriggio un sopralluogo da effettuare domani mattina con la presenza dell’ufficio tecnico e dell’impresa, al fine di verificare particolari criticità e/o pericoli per la pubblicità sicurezza.
P.s.
Spesso, per vari motivi, i tempi di intervento della pubblica amministrazione non sono quelli cui tutti noi auspichiamo. Proveremo comunque a fare di meglio, dove possibile e dove capaci. Di certo c'è che ogni giorno (con tutti i limiti oggettivi e soggettivi) lavoriamo al fine di migliorare lo stato delle cose, perché questo è il compito assegnatoci e che noi, doverosamente, desideriamo sempre onorare.
![](https://static.wixstatic.com/media/21c61d_5968d317c18443398f02d02468e42fbe~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1302,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/21c61d_5968d317c18443398f02d02468e42fbe~mv2.jpg)
Comments