top of page
Original on Transparent.png

MANIFESTAZIONE PER LA PACE A ROMA Indetta dal Movimento 5 Stelle

E’ partito alle 14 la manifestazione indetta dal Movimento 5 Stelle contro il riarmo proposto dalla commissione europea.

Da piazza Vittorio per arrivare, lungo il quartiere Esquilino e via Cavour, ai Fori imperiali dove è stato montato il palco per i comizi e gli interventi finali.

 Ad aprire il corteo saranno i giovani del Movimento 5 Stelle. non c’è la segretaria  Schein, ma è presente  una delegazione dei suoi, pare capitanata dal capogruppo al senato Francesco Boccia

Lanciata alcune  settimane fa,  l’idea di questo appuntamento nazionale, è arrivato nel momento di maggiore tensione nella politica italiana sui temi del riarmo, della difesa europea e della svolta nelle relazioni globali.

Da questa sincronia deriva che moltissima gente aspettava di ritrovarsi in piazza per rilanciare le ragioni della pace e adesso utilizzerà questo appuntamento indetto dal M5S per farsi sentire.

Questa è stata una manifestazione di massima apertura. Aperta a tutti, agli alleati, ai cittadini e associazioni, spicca su tutte una delegazione dell’ANPI.

I primi ad aderire  sono stati tutti i componenti del gruppo europeo The Left, cioè Sinistra italiana (e dunque Avs) e Rifondazione comunista.

Non a caso Nicola Fratoianni, Angelo Bonelli e Maurizio Acerbo interverranno dal palco insieme a Marc Botenga, grande amico del nostro blog, eurodeputato del Partito del lavoro belga. Fino al Pd, impegnato in un confronto interno sul quale anche la piazza romana potrebbe avere notevoli ripercussioni.

Grazie a questa iniziativa del Movimento 5 stelle, ha ripreso voce e fiato  il variegato popolo della pace. Di cui sono espressione, in qualche modo, i relatori scelti per gli interventi finali, che saranno moderati da Paola Taverna: ci sarà l’economista statunitense Jeffrey Sachs e Marco Travaglio, lo storico Alessandro Barbero, il professore Tomaso Montanari e il divulgatore scientifico Mario Tozzi, Saskia Terzani, figlia di Tiziano, l’attore Massimo Wertmüller e Barbara Spinelli.

Un momento importante per capire  dove può arrivare il centro sinistra italiano e se veramente è impregnato si sano pacifismo.

La pace e i pacifisti si sono rimessi in cammino.

Comentarios


bottom of page