Riprendiamo ad occuparci dei movimenti e degli “smottamenti” politici che stanno attraversando la nostra cittadina.
Chiariamo subito il significato di questo articolo.
La politica nel senso pieno del significato democratico è un servizio alla città ed ai cittadini.
Nessuno ti obbliga a candidarti, ed eventualmente a diventare amministratore della cosa pubblica.
Se quanto detto sopra, anche per voi lettori risponde a verità, sarebbe cosa buona e giusta che chi và ad amministrare percepisca una indennità simbolica sia per il sindaco che per gli assessori, il presidente del consiglio e vari..... e con un tetto massimo ( poche centinaia di euro...).
Ma purtroppo non è cosi.
Chi ha amministrato, soprattutto in questo ultimo decennio è costato e continua a costare una botta ai cittadini e noi nicosiani lo sappiamo bene...
Vi ricordo che nel periodo della pandemia quando un po' tutti avevano problemi molto seri, loro anche stando a casa prendevano come indennità migliaia di euro.
In oltre eviterei i doppi stipendi chi ne prende già uno non può accumulare anche l'indennità.
Questo per far tornare la politica un servizio e non un lavoro o un mezzo "facile" per guadagnare 1500/1800 euro al mese ( gli assessori..per non parlare del sindaco …..) o molto di più, quando molti di noi devono fare i salti mortali per fare quadrare i conti legati alla propria sopravvivenza dignitosa.
Per ultimo se vogliamo dirla tutta ed entrare in un approccio aziendalistico, metterei dei premi in denaro se si raggiungono gli obiettivi fissati nel programma elettorale, se si migliorano i conti comunali, se si migliora la qualità della vita, ed il benessere dei cittadini e delle imprese.
Come fare a valutare questo?
Facile
C'è l'ISTAT, la Banca d'Italia, aziende specializzate in valutazioni per obbiettivi e commissioni super partes.....
Non e difficile fare una verifica annuale, anzi la credo doverosa e giusta.
Lo stipendio di chi ci amministra, è un metodo da vecchia politica, che nessuno contesta ed è irrispettoso nei confronti dei tanti cittadini che soffrono e che pagano le salatissime tasse comunali.
Ma nessuno si guarda bene di affrontare l'argomento.
Tanto paga Pantalone.
Dimenticavo, la politica Nicosia a costa ai cittadini qualcosa come 250.000 euro l'anno o di più, tra indennità, rimborsi,missioni .......
Comments