top of page
Original on Transparent.png

PIERGIACOMO LA VIA. IL THE DAY AFTER DI ALDO


Si è chiusa la nona rassegna Le giornate di Davì, ideata da Aldo La Ganga, con l’insostituibile supporto di Gabriella Grasso e Alain Calò.

Quest’anno il focus è stato quello degli omicidi politico-mafiosi della fine degli anni settanta ed inizi anni ottanta.

Uomini delle istituzioni caduti per difendere lo Stato e la democrazia. Piersanti Mattarella, Pio La Torre, Cesare Terranova. Ai quali si aggiunge il nicosiano Antonino Burrafato, sottoufficiale della Casa Circondariale di Termini Imerese, anch’egli vittima di mafia ma anche “vittima del dovere”, come ha ricordato il figlio Salvatore ex sindaco di Termini nel suo toccante intervento dell’altra sera.

Riuscitissime tutte le serate, sia in termini di partecipazione che di rilevanza culturale e sociale. 

Abbiamo ascoltato interventi di livello e guardato film, cortometraggi e videoclip, per gentile concessione del gestore del locale Cinema.

Sono intervenuti i Magistrati Ottavio Sferlazza ex Procuratore di Palmi (attuale Presidente del comitato etico di Libera) e Antonio Balsamo, Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione. Ed inoltre i registi Aurelio Grimaldi e Pasquale Scimeca, nonché la nostra Clelia Parisi (che ha presentato il suo corto “le stanze del sogno”). 

Ottimi i contributi di Antonio Malaguarnera segretario provinciale della CGIL e di Vito Lo Monaco - fondazione “Pio La Torre”.

Abbiamo avuto il piacere di ascoltare il Sacerdote Patient Moma ed il dott. Michele Li Pira.

Notevole l’apporto artistico di Mariangela Di Pasquale, Luigi Mancinelli e del Maestro Salvatore Lo Votrico.

Ottimi e di qualità gli intermezzi con snack offerti dall’Associazione Cuochi Enna.

Hanno partecipato il Presidente del Consiglio Comunale, alcuni Assessori e parecchi Consiglieri Comunali.

Sono pervenuti i messaggi augurali da parte della Segreteria della Presidenza della Repubblica e di Valter Veltroni. 

Graditissima la presenza del Vescovo, Monsignor Salvatore Schillaci.

Che dire?

Il giorno dopo lascia un senso di appagamento e di gratitudine in primis nei confronti di Aldo che, con intelligenza e perseveranza, contribuisce in maniera tangibile e visibile alla crescita della città e del territorio.

In definitiva un grande successo della qualità e dell’impegno.

ps: assenti per tutte le quattro serate il primo cittadino o, più semplicemente, il legale rappresentante del Comune e l’unica testata televisiva locale. Il tentativo di oscuramento è il prezzo che pagano tutti quelli che camminano con la schiena dritta senza chiedere mai nulla.

Comments


bottom of page