top of page
Original on Transparent.png

TURISMO A NICOSIA, QUASI INESISTENTE. I DATI UFFICIALI DELLA REGIONE SICILIA PER L'ANNO 2023


Quando scrivo che non hanno un progetto di sviluppo per Nicosia, lo scrivo con cognizione di causa e con dati certi.

Quelli che potete leggere sono i dati ufficiali che l'osservatorio per il turismo  della regione Sicilia ha reso pubblici.

Come potete comprendere con facilità, nel 2023, su oltre 5.500.000 turisti che sono arrivati in Sicilia e 16 milioni e mezzo di presenze, nella nostra provincia SONO ARRIVATI  72,316 TURISTI, con una presenza ( quindi sono rimasti più giorni) di 138,586.

La parte del leone la fanno Enna, Piazza Armerina e Troina, a seguire Regalbuto.

Per un complessivo provinciale di presenze meno dell‘1%.

Per quanto riguarda Nicosia, nel 2023, sono arrivati 2284 turisti con un numero complessivo di presenze pari 3561 pari allo 0,2% regionale.

I numeri non hanno  opinione e parlano chiaro.

La nostra cittadina, quella dei palazzi nobiliari, delle cento chiese, del Tetto Ligneo, della Casazza, del Gran premio dei veicoli storici, del museo della montagna, della riserva Sambughetti, dei prodotti tipici, dei magnifici dolci, delle cento sagre, e di tante altre cose viene totalmente ignorata dai turisti.

E certamente  non perché mancano le bellezze artistiche e naturalistiche, ma perché manca un progetto di sviluppo, serio e credibile.

Mancano amministratori che hanno veramente a cuore la nostra cittadina.

Tutto e` lasciato alla loro improvvisazione e alla buona volontà di cittadini e associazioni che si sbattono per proporre e promuovere la nostra storia e le nostre bellezze e tradizioni.

Ma come dimostrano i numeri, non e` sufficente.

Questa e` la prova definitiva, che il rilancio della nostra cittadina può ripartire se cambiano i timonieri, altrimenti saremo vittima d'un declino inarrestabile.

Come sono lontani i tempi di quando avevamo dai 25.000 alle 30.000 presenze annue… .

Ma quella e`un altra storia ….

Comments


bottom of page